#FCLMblog ~ From Italy to Russia, the first and the only site about Lokomotiv for the English speaking fans worldwide

Thursday, 5 July 2012

5 LUGLIO 2002.


5 Luglio 2002, giorno importante per la storia del nostro club. In questa data fu inaugurato il nostro stadio attuale, il Lokomotiv Stadium. 25 giornata, RPL 2001-2002, Lokomotiv che sfida l'Uralan Elista. Stadio, ahimè  non gremito di gente, sul campo campioni del calibro di Izmailov e Loskov. Gara che verrà decisa da un autogol alquanto rocambolesco, di Dmitry Semochko che ci permetterà di vincere la partita. Per gli highlights qui: qui. Purtroppo non c'è niente riguardo l'inaugurazione. Speriamo solo che il nostro "campo di battaglia" sia ospite di tronfi e successi! Noi intano continueremo sostenerli!

1-1 e prime impressioni di Bilic contro il Maribor.


Lokomotiv Mosca - Maribor 1-1
13' Tavares, 37' Glushakov.

Prima vi introduco un po' gli avversari. Il Maribor è uno dei club più antichi in Slovenia, fu fondato nel 1960, vincendo alla prima stagione il campionato, per poi nel 1967 farsi strada anche nella massima serie jugoslava (unione dei campionati sloveni, croati, macedoni, montenegrini, bosniaci e serbi). Dopo aver ottenuto l'indipendenza nel 1991 il Maribor fu subito considerato uno dei club più forti alle spalle dell' Olympia Lubiana, vincendo al primo anno di fondazione la Coppa nazionale ai calci di rigore. Negli anni successivi ha vinto sei Coppe e 10 Campionati, venendo considerato attualmente la squadra migliore del calcio sloveno. L'allenatore è Milanic Darko, capitano della Slovenia ad EURO 2000, ed gli elementi di maggior spicco sono: il portiere Handanovic, il centrocampista Mertel e l'attaccante Velikonja. 

Riguardo alla gara, s
olita formazione rispetto alla scorsa stagione,con un solito innesto: Alexander SamedovNei primi minuti squadre che si studiano senza creare particolari problemi alle difese, servirebbe un colpo di genio per accendere la partita. Ed è proprio così, al 13' l'attaccante brasiliano Marcos Tavares toglie il cappello, e sigla un fantastico gol su punizione, niente da fare per Filtsov, che forse poteva fare qualcosa si più Lokomotiv che non ci sta, prende il pallino del gioco, cercando il gol pareggio, uno dei più attivi è sicuramente Roman Pavlyuchenko, ma non è da meno Victor Obinna, bravo sfruttare gli 1 vs 1 e la sua bravura nei tiri da fuori. Sforzi che finalmente vengono vanificati grazie al neo-acquisto Alexander Samedov che lancia Roman Shishkin in profondità che a sua volta la mette in mezzo per Glushakov che batte freddamente il portiere sloveno. Prima della fine del primo tempo Handanovic ancora impegnato, attento su Pavlyuchenko, Durica e ShishkinNei secondi quarantacinque minuti ancora dominio russo, grazie anche agli inserimenti di Seniyad Ibricic e Maxim Grigorjev, occasione importante anche per il 17enne portiere Miroslav Lobantsev della Primavera, ed è proprio lui a salvare su un tiro insidioso di CviyanovicMaribor che esce e dopo una bella azione corale prende il palo con Velikonja. Partita che cala d'intensità e che riprenderà solo all'83' quando Sychev per due volte avrà la palla del vantaggio, ma fallirà, con lui sbaglia anche Ibricic davanti ad un attento Handanovic. Partita che finirà così, queste le parole di Bilic: "Oggi ho visto sia delle belle che delle brutte cose, ma in particolare, non mi è piaciuta la difesa, troppo disattenta. Nonostante ciò,  la partita è stata molto utile per noi, di Samedov sono in generale soddisfatto, è un giocatore abile nel 1 vs 1 e che sicuramente ci potrà aiutare, deve solo recuperare la sua freschezza".

Lokomotiv Mosca:
 Filtsov (Lobantsev, 57'), Burlak, Shishkin (Yanbaev 46), Eschenko (A. Ivanov, 46'), Durica (Belyaev, 46'), Ozdoev (Tigorev, 46') Glushakov (Podberyozkin, 46'), Samedov (Loskov, 46'), Maicon (Sychev, 46'), Obinna (Ibricic, 46'), Pavlyuchenko (Grigorjev, 46'). 

Maribor: Handanovic, Potokar, Rajcevic, Argus Soares ( Vidovic, 46'), Resek (Trajkovski, 46'), Mezga (Ibrahimi, 46'), Mertel, Filipovic (Lesyak, 74'), Cviyanovic (Crnic, 83'), Tavares (Beric, 74'), Velikonja (Komazhec, 74'). 
Arbitro: Tadej Mezhnar (Slovenia).  
Stadio Ljudski VRT (Maribor)700 spettatori. Foto. Video.

Wednesday, 4 July 2012

Vedran Corluka: "Non vedo l'ora di contribuire al successo della squadra".


Ecco le sensazioni del neo arrivato in casa Lokomotiv, Vedran Corluka, lasciate al sito ufficiale dei Ferrovieri.

Vedran benarrivato! Finalmente hai raggiunto la squadra.

Sì, aveva un paio di giorni di riposo per andare a Londra e raccattare le mio cose. Sono riuscito anche ad andare in Croazia ed a farmi un bagno al mare!

Dubrovnik? 
Rijeka? Dalmazia? 

No, no! A Spalato!

Nella Lokomotiv hai 
incontrato una famiglia. Lo 
staff, i giocatori... 

Oh sì, e si sente! L'atmosfera nella squadra è una meravigliosa combinazione tra amicizia ed un serio approccio al lavoro. Non posso dire di non conoscere lo staff perché abbiamo lavorato tanti anni insieme (ride). Qui ho già giocato con Roman Pavlyuchenko con cui sono stato al Tottenham e Caicedo, con il quale ho trascorso un po' di tempo al Manchester City. Sono contento di conoscere nuovi giocatori, in generale, il primo giorno è andato bene.

Prima di incontrare la tua nuova squadra, qual'è stata l'emozione più forte: l'eccitazione, la gioia?

E' una domanda difficile. Un po 'di tutto, così come accade all'inizio di una nuova avventura. Posso dire che però che più della paure c'era orgoglio. Sono davvero onorato di essere in grande club qual'è la Lokomotiv. Dopo un colloquio con la presidentessa Olga Smorodskaya mi sono reso conto che era molto entusiasta del suo lavoro e che amava davvero il calcio, tanto da essere disposta a sacrificare qualsiasi cosa per il bene della squadra. Il popolo russo è ambizioso e motivato, non vedo l'ora di contribuire al successo della sua nuova squadra. 

Nel primo allenamento hai 
effettuato un po' di lavoro singolo. Quando lavorerai con tutta la squadra?

Appena dopo la partita contro il Maribor e lo farò con grande piacere, vorrò conoscere i miei compagni sia nel lato calcistico che in quello umano.
Questo il video del suo primo allenamento con la maglia krasno-zelonye: qui.

Vedran probabilmente, vi anticipiamo noi del blog, debutterà in amichevole contro il 
Partizan il 10 Luglio. Intanto vi avvisiamo che l'amichevole contro l'Istra è stata rinviata, al suo posto giocheremo contro i turchi del Bursaspor, alle 18.00 (ora russa, 16.00 italiana) a Mosca il 12 Luglio. Per concludere il ritiro ci sarà, infine, un' altra amichevole contro la Lokomotiv-2 a Mosca il 17 Luglio alle 18.00 ora russa.

Tuesday, 3 July 2012

Slaven Bilic: Il mio obiettivo è battere lo Zenit.


Questa mattina il tecnico croato si è messo a disposione dei media serbi e croati per lasciare qualche commento sulla sua nuova esperienza alla Lokomotiv. Prima un commento anche su Euro 12: Da un lato sono contento che la finale sia stata Italia-Spagna perchè sono ottime squadre. D'altro canto, mi dispiace, poiché come sapete abbiamo giocato bene con entrambe e se Rakitic avesse segnato a Casillas non sarebbe finita così.         

Ci commenti la nomina del nuovo presidente della federazione di calcio croata.
 
Davor Shuker è una delle persone più importanti nella storia del calcio croato, forse quello più famoso.

Cosa si aspetta dalla Nazionale croata nei gironi di qualificazione (la Croazia è con Serbia, Belgio, Scozia, Galles e Macedonia, Ndr)? 
E' un girone difficile. Se il nuovo allenatore Igor Stimac ha bisogno di consigli, sono disposto a parlargli.

Quali sono le prime impressioni riguardo al lavorare in un club?
 
Questo è esattamente quello che ho sempre sognato! Il lavoro quotidiano con i giocatori, in un campionato complicato, dove ben otto squadre posso vincere il titolo. Il mio obbiettivo è buttare giù dal trono di Russia lo Zenit nel giro di tre anni. Ora siamo impegnati con gli allenamenti e la stagione sta per cominciare, vedremo.

E la lingua?
 
So solo poche parole in russo, ho con me il traduttore. Cercherò di imparare in tutti i modi la lingua, nonostante ciò, parlo con molti giocatori in inglese, che è molto simile al croato. Se gli dico di buttarsi nell'acqua gelata, lo fanno!

Ci saranno nuovi acquisti?
 
C'è tempo fino a settembre. Abbiamo l'opportunità di prendere giocatori come Corluka che sicuramente ci aiuteranno. Proprio questa mattina Vedran è arrivato nel ritiro e le prime impressioni sono molto buone. La squadra è molto ambiziosa ed è pronta a vincere. 

Hai incontrato la presidentessa Smorodskaya?
 
Sì. E' una donna molto interessante, ahaha. Scherzi a parte, lei ama il calcio ed è pronta a fare qualsiasi cosa per il bene della squadra.

Per concludere, come valuta il risultato della nazionale croata ad Euro 2012?
 
Non posso rispondere perchè siamo usciti troppo presto.

Le foto del secondo giorno, Samedov a segno, mistero Diego, Ibricic rimane, piace Benat, si allontana Aliyev, Romulo dichiara: "Rodolfo potrebbe ritornare".


Partiamo dal ritiro. Al seguente link potete trovare tutte le foto della seconda giornata di allenamenti: qui e qui, ma facciamo un po' il punto della situazione. Secondo molti giornali online russi, Bilic starebbe provando vari moduli, tra cui il "suo" 4-4-2. Queste le due squadre sfidatesi ieri: Squadra A: Filtsov, Shishkin, Durica, Burlak, Eschenko, Samedov, Ozdoev, Glushakov, Torbinsky, Obinna, Pavlyuchenko. Squadra B: Lobantsev, A.Ivanov, Belyaev, Yanbaev, Tigorev, Podberyozkin, Loskov, Ibricic, Grigorjev, Maicon, Sychev. Ha vinto, ovviamente?, la squadra di Glusha & co. per 3-0, a segno Torbinsky, Denis (RIG.) e Samedov (vedi: qui). Assenti Guilherme, TarasovZapater, per i primi due lavoro individuale, per lo spagnolo palestra. Calciomercato: Diego che prima era quasi ufficiale, che poi era ormai dell'Atletico e che poi sembrava rimanere al Wolfsburg, non si sa che fine farà. Il brasiliano fattostà, che convocato al ritiro della squadra tedesca, non si è presentato, nonostante lo stesso giocatore avesse detto in una recente intervista di aver parlato col tecnico Magath e di rimanere in Germania. Boh, sarà la telenovela dell'estate. Secondo 4-4-2.com alla Lokomotiv piacerebbe Benat, centrocampista del Betis Siviglia, entrato nel mirino anche di Juventus ed Inter. Il suo contratto scade nel 2014 ed ha una valutazione di circa 15/20 milioni. Queste è un video per conoscerlo meglio: qui. Se uno può arrivare un altro si allontana, questo è il caso di Aliyev conteso da Rubin Kazan e Dinamo Mosca. Il giocatore ha un costo di circa 6 milioni ed il tecnico dei Dinamiki, Sergey Silkin, vorrebbe portarlo a Mosca per rafforzare la rosa, vedremo. In una recente intervista Romulo, neo acquisto dello Spartak Mosca rivela i motivi per i quali è venuto in Russia ed ammette di aver contattato Rodolfo, ex-difensore della Lokomotiv, per aver una parere sulla Madre Patria. Quest'ultimo oltre ad avergliene parlato molto bene ha detto anche, sue parole, di essere disposto a tornare a Cherkizovo. Per me non arriverà mai, ma un difensore del suo calibro è sempre utile, guardate qui: quiIl centrocampista bosniaco della Lokomotiv Seniyad Ibricic, infine, smentisce ogni possibilità di cessione, in una recente intervista, al giornale SE, dove ha spiegato i motivi del suo fallimento: Non ho avuto la possibilità di mostrare le mie qualità, negli ultimi tre mesi della stagione -aggiunge- non ho praticamente giocato.

I tifosi non hanno visto il vero Ibricic, non è colpa tua? 
Guardate come ho giocato le prime 10 gare del campionato e valutate. So di non essere il miglior giocatore della squadra, non fraintendetemi, non mi considero una stella. Mi fido di Bilic e sono sicuro che mi userà facendomi diventare un pedina importante alla Lokomotiv, ho molta voglia di dimostrare le mie qualità.

Hai mai pensato, in un anno e mezzo di esperienza russa, di andartene?
No. In tutte le finestre di calciomercato che mi sono capitate ho insistito per rimanere in squadra e la situazione non cambia, sono dello stesso parere di prima, voglio essere il futuro della squadra.

Vi lascio come regalo questo link, dove c'è un simpatica pubblicità con Bilic e un po' delle sue foto in giro per Mosca con la sua moglie, divertitevi: qui.

Monday, 2 July 2012

Alesha Asanovic: "So che Bilic si fida di me al 100%".


Non solo Bilic, con lui sono arrivati a Mosca anche i suoi assistenti, tra i quali c'è l'ex centrocampista croato Alesha Asanovich, che ha partecipato con lui ad EURO-96 ed ai Mondiali del 98.Non solo Bilic, con lui sono arrivati a Mosca anche i suoi assistenti, tra i quali c'è l'ex centrocampista croato Alesha Asanovic, che ha partecipato con lui ad EURO-96 ed ai Mondiali del 98.

Che differenze hai trovato tra l'allenare la nazionale croata e la Lokomotiv?
 

Prima di tutte le condizioni. Se i giocatori della nazionale erano a nostra disposizione solo poche volte all'anno, ora abbiamo più tempo per lavorare anche se noi abbiamo cercato di seguire lo stesso schema. Ora abbiamo anche l'opportunità di provare più idee di giocoQuindi le differenze principali per noi sono il numero e l'intensità degli allenamenti.

Come è la giornata tipo di Bilic?
 

Si incomincia a lavorare presto, alle 9 facciamo il piano per la giornata, poi facciamo due allenamenti di cui uno a pomeriggio. Alla sera, infine, discutiamo e guardiamo i video.

Avete, però, del tempo libero
? 

Sì, ma questo non ha cambiato la nostra visione del calcio sappiamo già quello che vogliamo ottenere dai giocatori e come farlo.

Parlando degli allenatori si fa spesso riferimento alla  filosofia. 
E se per caso gli assistenti non hanno la loro stessa visione di calcio? 

Più punti di vista e opinioni ci sono, meglio è, si può scegliere così quali sono le migliori. Bilic è così bravo come allenatore che ascolta i pareri di tutti usandoli per il bene della squadra.

Mi puoi fare un esempio di disaccordo di opinioni?
 

Per esempio riguardo l'intensità di un allenamento, lui dice di far rifiatare di più i giocatori, io, invece, li faccio lavorare di più, tuttavia, troviamo sempre la soluzione migliore per la squadra. 

La democrazia, quindi, è un fattore comune per tutti gli allenatore croati?
 

Dipende. Io so che Bilic si fida di me al cento per cento, abbiamo giocato nella stessa squadra e lavorato insieme abbastanza a lungo tempo per conoscerci.

Quando vi siete incontrati?
 

Nel 2004, siamo arrivati insieme ad allenare la Nazionale Under-21croata.

L
'allenatore della Croazia alla Mondiali del '98 era Miroslav Blazevic, secondo lui il nostro staff tecnico è uno dei più talentuosi in Europa. 

Secondo me, non si tratta di talenti individuali. Siamo giovani, ma abbiamo già una certa esperienza, riuscendo ad evitare la maggior parte dei conflitti che si potrebbero formare. Inoltre visto che anche noi siamo stati giocatori, siamo in grado di creare un contatto con loro. Siamo capaci anche di assorbire le nuove conoscenze del calcio ed applicarle alla squadra senza rimanere dietro ai tempi che corrono.

Non è venuto in primavera a trattare con la Lokomotiv con Bilic? 

No. Eravamo totalmente concentrati sull'Europeo e non c'era tempo. Tuttavia, io non sono mai stato in Russia.

Per quanto riguarda  la lingua russa? 
Bilic ha detto che tutti devono impararla.

Penso che sia necessario. Bisogna comunicare con gli altri membri dello staff, con i giocatori e con i tifosi, questo è importante.

Ha dei problemi di comunicazione con i giocatori? 

In particolare no. Una buona parte dei giocatori parla inglese, anche se conoscere il russo serve a lavorare in modo più produttivo.

Non ha l'interesse a diventare un allenatore professionista? 

Certo che c'è, però non ho mai pensato che prima o poi lavorerò da solo. Ora sono concentrato solo sulla mia attuale posizione nella squadra.

Le foto dell'arrivo e del primo allenamento, delusione Molodezhnoye, Zapater in vendita?


Prima di qualsiasi cosa vi posto le foto dell'arrivo e del primo allenamento, rispettivamente: qui e qui, per non farci mancare nulla ecco anche il video sul sito ufficiale: qui. Male la primavera, i Molodezhnoye perdono contro lo Spartak Kaluga, squadra di serie-c russa. La squadra di Vladimir Volchek a fine primo tempo è già sotto per 3-0 e nella seconda frazione di gioco, nonostante i tentativi del difensore Sergey Zuikov , del centrocampista Nikolaj Kalinsky , e degli attaccanti Kamil Mullin e Maxim Barsov, il risultato non cambia. La prossima gara per loro sarà giovedì 5 Luglio contro i coetanei dello Spartak Mosca. Per il calciomercato, invece, sembra imminente una cessione per il centrocampista Alberto Zapater, che come vi abbiamo già documentato (QUI) la Smorodskaya vuole cedere una buona parte di quelli arrivati nella gestione Couceiro. Il contratto del 26enne spagnolo scade a fine agosto del 2016 e il suo cartellino si aggira introno ai 5 milioni di euro.

Sunday, 1 July 2012

Eccoci arrivati in Slovenia, Diego conteso tra Atletico e Lokomotiv, Caicedo rimane.


Incomincia ufficialmente il ritiro in Slovenia, la squadra arrivata alle 12.00 ora russa all'aeroporto Vnukovo di Maribor, terrà il suo primo allenamento a Pohorje alle 18.00 *. Continua, comunque, il calciomercato: Diego che sembrava molto vicino alla Loko, suo padre e agente Djair da Cunha era venuto a Mosca a trattare mancavano solo gli ultimi dettagli, ora, invece, pare imminente un su ritorno all'Atletico che offrirebbe le stesse cifre dei Ferrovieri. Il suo contratto con i Colchoneros è scaduto oggi e questo è quello che ha scritto su Twitter: Oggi termina il mio vincolo contrattuale con l'Atletico, ma il vincolo d'amore con questo club e con i suoi tifosi meravigliosi non finirà mai. Si attendono come sempre sviluppi. Riguardo alle cessioni, Caicedo rimarrà a Mosca, nonostante fosse molte vicino all'Espanyol negli ultimi giorni, a volerlo lo stesso Bilic che conta sull'ecuadoregno anche per la prossima stagione.

* Questo il calendario delle amichevoli 
Lokomotiv Maribor
4/7/2012
Lokomotiv Śląsk Wroclaw
7/7/2012
Lokomotiv Partizan Belgrado
10/7/2012
Lokomotiv Istra 1961
13/7/2012