Ottima la prestazione di Yanbaev, che sembra tornato sui livelli della passata stagione
Fin dall'inizio la partita è molto vivace e divertente. Al quarto minuto Loko già in vantaggio. Alexander Samedov crossa da punizione in mezzo, Glushakov spizza quanto basta con Durica che sul secondo palo può solo buttarla dentro. Primo gol in questo 2013 per i Ferrovieri e primo gol in stagione per lo slovacco. Passa, tuttavia, poco e ospiti che trovano il gol del pareggio. N'Duassel difende bene la palla in fascia, lancia Mauricio che tira un fendente rasoterra in diagonale sul quale Guilherme è battuto. In neanche dieci minuti ben due gol e match che sembra presagire il meglio (per i tifosi neutrali). Padroni di casa che reagiscono subito con Dame N'Doye, il quale supera con una bella finta di petto Ferreira, ma il suo tiro è poi facilmente controllato da Godzyur. Passano pochi minuti e Stanislav Cherchesov, coach dei Ceceni, è costretto alla prima sostituzione. Fuori proprio Ferreira e dentro il polacco Komorowski. Loko che fino alla fine del primo tempo ci prova vanamente, ma tutti da N'Doye a Glushakov a Samedov sono imprecisi. Nelle ripresa nessun cambio per entrambe le compagini. La prima vera occasione arriva dopo una bella combinazione che lancia Glushakov, il quale, vedendo il portiere ospite avanzato, prova il golasso da centrocampo senza, però, riuscirci. Dopo un'ora di gioco Bilic decide di fare la sua prima sostituzione: fuori uno spento Dmitry Torbinsky e dentro Roman il "gigante addormentato" Pavlyuchenko. Al 64 ' Terek che prova uno dei rari affondi alla porta di Guilherme, che però non ha problemi a neutralizzare il tiro del brasiliano Adilson. Ceceni che da li a poco ci riprovano con una bella triangolazione con Rybus che lascia partire un conclusione velenosissima che sfiora il palo. Al 72' N'Doye va vicinissimo alla rete del vantaggio, ma il suo tiro colpisce il palo. Nel finale dentro anche Caicedo al posto di Tigorev, con i Ferrovieri che si buttano tutti all'assalto. Proprio negli ultimi minuti Pavlyuchenko si guadagna un'interessante punizione dal limite dell'area che però Caicedo sfrutta malissimo, colpendo addirittura Obinna. Prestazione incolore, che dimostra per l'ennesima volta il nostro valore. Attacco inesistente e centrocampo senza un'idea di gioco, delusione pazzesca. Qui gli highlights del match. Prossimo incontro che sarà ancora più tosto, sabato 13 Aprile sfideremo al Lokomotiv Stadium, ore 11.30, lo Zenit di Spalletti, preparate il pallottoliere.
Lokomotiv Mosca vs Terek Groznyi 1-1
4' Durica, 7' Mauricio.
Lokomotiv": Guilherme, Corluka, Durica, Denisov, Yanbaev, Glushakov, Samedov, Torbinsky (Pavlyuchenko, 60), Tigorev (Caicedo, 73), Obinna, N'Doye.
Terek: . Godzyur, Yatchenko, Ferreira (Komorowski, 13), Utsiev, Jiranek, Adilson, Mauricio, Ivanov, Rybus (Mitrishev, 81), Lebedenko, N'Duassel (Ailton, 79).
Ammoniti: 77' Komorowski, 78' Obinna.
Arbitro: Alexey Nikolaev (Mosca). 6 aprile. Lokomotiv Stadium, Mosca. 9.176 spettatori.
Striscione di protesta dei tifosi che dice: "Yakunin, decimo posto, vergogna"
Alexander Samedov, uno dei pochi che in fase offensiva tenta la giocata vincente
Pagelle.
Guilherme 6 | Come a Kazan la sconfitta non è colpa sua.
Yanbaev 6.5 | Decisamente il migliore in campo insieme al debuttante Denisov. Sostituisce alla grande Shishkin che ora se ne potrà stare per un bel po' in panchina.
Durica 6 | Ne sale, ne pepe, tuttavia sigla il gol che da un po' speranza all'inizio.
Corluka 5.5 | Un po' goffo, non da la solita tranquillità al reparto arretrato, che oggi si salva solo per il fatto ce gli ospiti hanno puntato al pareggio.
Denisov 6.5 | Ottimo il debutto per l'uzbeko. Buona spinta, ordinato e tanta grinta.
Tigorev 5.5 | Si batte con tanta caparbietà in mezzo al campo, ma a volte è troppo impreciso.
Torbinsky 4 | Deludentissimo, se era lui che doveva trascinarci, siamo messi bene...
Glushakov 4 | Addio Denis, caso irrecuperabile.
Samedov 6 | Nel reparto offensivo l'unico che prova a fare qualcosina, senza però riuscirci con buoni risultati.
Obinna 5 | Ancora improvvisato regista, sono più i palloni persi che i passaggi fatti giustamente, Male anche sulla fascia, troppo banali le sua azioni.
Pavlyuchenko 5 | Entra e si guadagna un buon calcio di punizione, niente di più.
N'Doye 5.5 | Da lui noi tifosi ci aspettiamo molto di pi, questa non era la sua giornata nonostante un paio di spunti interessanti.
Caicedo 4 | Scandaloso. Entra e perde palloni su palloni. Sogna l'Italia e la Spagna? Bene, addio, di te possiamo farne a meno.
Bilic 4 | Questi sono i suoi uomini a disposizione e di certo non è sua la colpa se non ha un centrocampista in grado di collegare le fasi. La sua grande colpa è il non aver dato un briciolo di gioco a questa squadra e ora il posto è veramente a rischio. Oggi in tribuna c'erano anche Semin e Yakunin, sarà un segnale?
Squadra 4 | Male, male, male. Non c'è compattezza e spesso i giocatori devono lottare da soli. Serve una nuova mentalità all'interno dl gruppo.
Discreto Ozdoev, che nel finale si è fatto anche ammonire, non riuscendo ad evitare la sconfitta per i suoi compagni
Deludenti anche i Molodezhnoye che in casa ottengono anche loro un pareggio deludentissimo a reti bianche, nonostante un Ozdoev in più e il ritorno di Hartiyadi. Polstyanov non sembra un allenatore su cui fare tanto affidamento, quindi confido in un cambiamento a partire dalla prossima stagione.
Lokomotiv: Lobantsev, Baryshnikov, Zakuskin, Murachev, Mustafin, Ozdoev, Salamatov (Lomakin, 65), Al. Miranchuk, Hartiyadi (Masimov, 69), Koryan, Mullin (Kurzenev, 73).
No comments:
Post a Comment