#FCLMblog ~ From Italy to Russia, the first and the only site about Lokomotiv for the English speaking fans worldwide

Thursday, 7 June 2012

Lokomotiv: Sfuma Krancjar, parte Amelchenko, Zapater cessione in vista? Arriva Mijailovic?

Anton Amelchenko, 27enne portiere bielorusso, alla Lokomotiv Mosca dal 20 Dicembre 2010. Per lui due presenza con la maglia dei ferrovieri.

Dopo Ignatjev Nakushev, ecco un'altra cessione, si tratta del portiere Anton Amelchenko. Il 27enne bielorusso, autore di due solo presenza con i rosso-verdi entrambe in Europa League, è passato in prestito annuale ai Ceceni del Terek Groznyi. L'estremo difensore proviene dal vivaio del Gomel, squadra bielorussa, dove si è messo in mostra, tanto da essere tesserato dal FC Mosca nel 2006, con i Cittadini ha totalizzato 20 presenze subendo 27 gol. Nel Marzo 2010 è passato al Rostov, firmando un contratto di 3 anni, nei Selmashi si fa apprezzare, risultando il miglior giocatore della stagione, stando ai sondaggi tra i tifosi. A dicembre dello stesso anno rescinde il suo contratto e si accasa alla Lokomotiv. Attualmente conta 16 presenze con la Nazionale Bielorussa, di cui 9 nell'Under 21. 

Secondo il poco affidabile giornale online lifesports.ru sarebbe finito sulla lista delle cessioni anche il centrocampista spagnolo Alberto Zapater, voluto espressamente dall'ex tecnico Jose Couceiro. Infatti Olga Smorodskaya sarebbe intenzionata a cedere tutti i giocatori arrivati durante la gestione del portoghese. Il 27enne ex-Genoa e Real Saragoza è arrivato a Mosca a parametro zero dallo Sporting Lisbona. Queste furono le sue prima dichiarazioni nel giugno 2011: Avevo un contratto con lo Sporting di 4 anni, mai il cambio di allenatore e di presidenza mi ha fatto riflettere e così ho deciso di cambiare area. Mi aspettavo una proposta dal tecnico dell'Olympiacos Ernesto Valverde, ma quando mi ha chiamato Jose Couceiro, che conosco bene, ho subito accettato. Mi hanno cercato anche Parma e Newcastle, ma ho preferito venire qui. Ho firmato un contratto di 5 anni, facendo una delle scelte migliori della mia vita. Per lui un solo gol, contro il Rubin Kazan, su 34 presenze nella massima serie russa.
Sfuma, invece, definitivamente la pista che porta all'esterno di centrocampo Niko Kranjcar che si accasa agli Ucraini della Dinamo Kiev. Queste le sue dichiarazioni al giornale croato Sportske Novosti poco prima dell'accordo "Ci sono ancora dettagli da limare ma io sono d'accordo con la squadra ucraina. Di questo si occuperanno i miei agenti, io adesso sono concentrato sugli Europei".
Ora c'è anche l'ufficialità, Tottenham e Dinamo hanno trovato l'accordo sulla base di 7 milioni, per il giocatore contratto di 4 anni.
Riguardo al mercato in entrata continuano i rumors proveniente dalla Serbia. Questa volta si tratta del difensore o centrocampista Srđan Mijailovic. Il giocatore della Stella Rossa sarebbe finito anche nel mirino delle big europee e il suo cartellino si aggirerebbe intorno ai 2 milioni di euro. Il suo contratto scade nel 2015 e conta ben 28 presenze con i Crveno-beli.

Tuesday, 5 June 2012

LOKOMOTIV: Obbiettivo la valorizzazione dei giovani, Bassong in arrivo?

Bassong ha tempi del Newcastle. Prelevato dal Metz nel 2008 per 500.00 sterline, per lui 30 presenze e nessuna rete con la maglia dei Magpies.

Con la cessione di Ignatjev al Krasnodar, bisognerà sicuramente spendere qualcosa per rimpiazzarlo. Bilic usa prevalentemente un 4-4-2, ma in recenti interviste ha dichiarato che se per caso mancassero giocatori per questo modulo, passerebbe senza molti problemi ad un 4-3-3. Per sfruttare al meglio le risorse che la Lokomotiv mette a disposizione  il tecnico croato sarebbe intenzionato a continuare il progetto già iniziato con Couceiro, ovvero provare a valorizzare giovani russi che hanno un buon potenziale: il tecnico portoghese c'è riuscito alla grande, promuovendo in prima squadra Belyaev, Grigorjev Podberyozkin, e facendo giocare con costanza Ozdoev e Burlak. Di ritorno dai loro prestiti, sarebbero questi i giocatori da testare (tra parentesi la squadra di provenienza): Alan Chochiev (Volgar-Gazprom Astrakhan), Denis Voinov (Lokomotiv-2) e Semen Fomin (Spartak Nalchik). Fomin, promettentissimo centrocampista, ha giocato le ultime stagione in prestito prima alla Torpedo Vladimir e poi a Nalchik, per lui in totale 39 presenza e 9 gol, ottima media per uno del suo ruolo. Ha debuttato in Premier League l'11 Ottobre 2011, a Cherkizovo ci si aspetta molto dalle sue prestazioni, visto che è considerato uno dei più interessanti talenti in Russia.
Non solo mercato interno, ma si guardo anche in giro per l'Europa e l'ultimo nome che è stato accostato è quello del difensore del Tottenham Sebastien Bassong, già avvicinato ad un altra compagine russa, il Rubin Kazan. Secondo il giornale The Guardian il giocatore prelevato nel 2009 per 9 milioni dal Newcastle, sarebbe finito sul taccuino delle cessioni visto l'imminente acquisto del difensore Jan Vertonghen. Il presidente degli SpursDaniel Levy, non si sarebbe opposto ad una sua possibile partenza e così il 25enne camerunese sarebbe già finito nel mirino di varie squadra, come il Monaco del neo allenatore Claudio Ranieri, il Rubin Kazan e la Lokomotiv Mosca. In Premier League ha totalizzato 85 presenze e 2 gol, con la sua Nazionale, invece, appena 15 apparizioni e nessuna rete.

Monday, 4 June 2012

PILLOLE DI MERCATO: Ibricic e Da Costa nella lista dei partenti, Burlak resta, richiesti Darko Lazovic e Lazar Markovic.

Senjad Ibricic, centrocampista bosniaco arrivato nel Gennaio 2011 dall'Hajduk Spalato, conta 28 presenze e 4 gol con la maglia della Lokomotiv

Da quanto si apprende da varie fonti di mercato la Lokomotiv avrebbe messo sul mercato il difensore portoghese difensore Manuel da Costa e il centrocampista bosniaco Seniyad IbricicIl primo ha perso il posto in favore dei due più promettenti centrali russi Taras Burlak e Maksim Belyaev, il secondo ha deluso le aspettative e si prospetterebbe un ritorno all'Hajduk che sarebbe disposto a ripagarlo lo stesso prezzo a cui ce lo vendette. 
Confermato, invece, Taras Burlak, giovane difensore che ha un importante futuro davanti a se. Questa stagione è stato usato molto ed in molti casi ha ripagato la fiducia dei mister, un ottima notizia per noi tifosi.

Riguardo al mercato in entrata, secondo il giornale serbo Smedia, i Ferrovieri di Mosca sarebbero interessati alle prestazione dell'attaccante della Stella Rossa di Belgrado Darko Lazovic e della seconda punta del Partizan Lazar MarkovicPer il primo, classe 1990, 34 partite, 7 gol e sei assist in questa stagione. Può fungere da centravanti puro, ma si può anche allargare giocando sia a destra che a sinistra in attacco (molto utile qual'ora Bilic usasse un 4-3-3), oltre ai rosso-verdi ci sarebbe anche l'interessamento dell'Anzhi, squadra ambiziosa che può offrire economicamente più di noi. Il secondo, 21 anni, è una seconda punta che può giocare anche come centrocampista centrale o sulla fasciaNello scorso campionato 39 partite, 9 gol e 10 assist, su di lui alte due squadre russe, parliamo si Zenit San Pietroburgo e CSKA Mosca.

Video

Sunday, 3 June 2012

Ufficiale: Nakhushev, Ignatjev e Smolnikov al Krasnodar.


Ruslan Nakhushev durante un'azione di gioco. Per lui una solo presenza con la maglia della Lokomotiv. Era arrivato nel Gennaio 2011 a parametro dal Saturn  Ramenoskoe.

La Lokomotiv, tramite il suo sito ufficiale, comunica di aver ceduto a titolo definitivo Ruslan Nakhushev al Krasnodar, 27enne laterale sinistro, ex-Saturn che in questo stagione, con solo una presenza con i Ferrovieri al debutto nella vittoria contro la Dinamo Mosca per 3-2, ha giocato in prestito al Tom Tomsk. Con lui si trasferisce sul Mar Nero anche Vladislav Ignatjev, ex-Kuban (altra squadra di Krasnodar, rivale dei Tori), KAMAZ e Krylya Sovetov, ma con la formula del prestito annuale con diritto di riscatto, lui, rapido 25enne e ala destra, è stato pagato circa 4 milioni. Commenta così la sua scelta di cambiare aria: "L'anno prossimo la Lokomotiv non disputerà competizione europee e nemmeno la mia futura squadra, non avevo niente da perdere. Il Krasnodar è una squadra giovane e ambiziosa, mi aggregherò ai miei nuovi compagni il 10 Giugno."
Per entrambi contratto triennale.
Per dovere di cronaca segnaliamo anche il passaggio del terzino destro Igor Smolnikov, ex-Lokomotiv, sempre al Krasnodar. Il 23enne russo ha passato la scorsa stagione in prestito al Rostov che facendo poi valere il diritto di riscatto nei confronti dei ferrovieri se lo era assicurato a cifre molto basse. Immediatamente il giocatore del vivaio della Torpedo Mosca è stato venduto ai Tori per 2,5 milioni, che rinforza la sua difesa.
Il blog e la società vi augurano una buona fortuna per il proseguimento della carriera!

Mandzukic e Valbuena alla Lokomotiv?



Secondo sovsport (quotidiano online russo) la Lokomotiv avrebbe offerto 14mln al Wolfsburg e 4.5 all'attaccante croato Mario Mandzukic. Nella passata stagione ha siglato 12 gol in 32 partite.

Questo è quello che pensa di lui un esperto di calcio tedesco e internazionale:
Come caratteristiche - ma non come bravura, sia ben chiaro- ricorda lo Dzeko dei tempi del Wolfsburg: giocatore in grado di fare sia la prima che la seconda punta, abile di testa, bravo nel far salire la squadra, bravo anche nel servire i compagni ( 10 assist vincenti quest'anno); non ha certamente il fiuto del gol del bosniaco, nè tanto meno le doti tecniche, che, comunque, sono discrete.
E' un classe 86', in Bundes ha fatto discretamente bene, può valere 9 mln, anche se, a mio avviso, sul mercato internazionale a quella cifra si può portare a casa qualcosa di meglio....
Io son convinto che Magath voglia giocare il prossimo anno con la coppia Mandzukic- Bas Dost. Vedo più facile un addio di Helmes, che mi piacerebbe un sacco vedere nel mio Werder ( ma costa, e quindi non arriverà certamente al Weser...). Poi il mercato è pazzo, e se qualche squadra russa,offre un bel gruzzolo al Wolfsburg e al giocatore, potrebbe pure partire. Secondo, invece, altre fonti sempre russe, il Marsiglia avrebbe rifiutato un'offerta dei Ferrovieri per Valbuena. Mercato in fermento dalle parti di Cherkizovo o solo rumors?

Secondo me sarebbe inutile, abbiamo già Caicedo da affiancare a Pavlik. Per me dovremmo 
cercare un giocatore che ci trascini anche nei momenti di difficoltà. Per esempio quest'anno 
eravamo in 10 contro 11 a Bilbao contro l'Athletic sotto di un gol e ce ne bastava solo uno per 
passare. A quel punto, mancava circa quasi tutto il secondo tempo, sarebbe servita la giocata 
del singolo, perchè come potete ben capire non è facile giocare palla a terra contro di loro. 
Ma noi non avevamo NESSUNO. Ok che Pavlik non c'era, ma io voglio un giocatore alla Aliev
che ti può risolvere la partita con una punizione, un tiro da fuori, un super-assist al compagno o 
un'azione personale. Mandzukic se verrebbe, farebbe solo la riserva e spendere 14 milioni per 
una riserve non ne mi sembra il caso. Con quei soldi e qualcosa in più ci prendiamo Krancjar 
Corluka, e dopo si che abbiamo una bella squadra. Con tutto il rispetto per il croato, non è lui 
la priorità per noi, ci serve un difensore centrale forte e un centrocampista esterno che sostituisca
il già ceduto Ignatjev. Inoltre, per continuare la discussione, ho osservato Mandzukic e mi è 
sembrato un po' diverso da Pavlik. Secondo me il croato è più veloce e sa prendere, quindi, 
meglio gli spazi, il russo, invece, è più lento e tende così a uscire dall'area per prendersi la 
palla. Il fisico ce l'hanno entrambi, anche se Mario mi sembra che lo usa meglio, questo è quella
che mi è parso. Se si potesse, lo prenderei alla Loko per fare una partita e vedere com'è,
ma purtoppo è impossibile. Penso che sarebbe una grande scommessa, ma spendere 14mln 
sono troppi, anche se il giocatore mi ha sorpreso.

Video

RPL 2012-2013 al via!

 
Recentemente si è svolto il sorteggio del calendario della Russian Premier League per la stagione 2012-2013. Il campionato incomincerà il 22 luglio e i Ferrovieri andranno in scena in quel di Saransk contro il neo-promosso Mordoviya, autore di ben 100 punti in Pervij. La prima partita in casa sarà il 29 luglio contro le Ali di Samara, cioè il Krylya Sovetov, dove gioca il famoso Hleb, campione mai esploso definitivamente. 
Tutto il calendario degli uomini di Bilic, comprese tutte le amichevoli estive*, lo potete trovare sul sito ufficiale al seguente link: www.fclm.ru/ru/season/calendar_and_minutes/?season_4=43

*Le amichevoli inizieranno il 4 Luglio, la prima squadra da sfidare sarà il Maribor.

E' Bilic il dopo Couceiro.


Con colpevole ritardo vi aggiorniamo sulla situazione allenatore in casa Loko. Jose Couceiro è stato esonerato ed al suo posto è arrivato il più ben esperto croato Slaven Bilic. Il tecnico arriverà a Cherkizovo non appena si concluderanno gli Europei, dove la sua Croazia è impegnata nel girone C con Irlanda, Italia e Spagna.  
Ha firmato un contratto di 3 anni e percepirà circa 3 mln all'anno, la società si è detta 
soddisfatta di questa scelta: ''Bilic - ha detto la presidente Olga Smorodskaya - e' uno dei migliori allenatori d'Europa e abbiamo dovuto battere la concorrenza di molti club''.
Con lui arriveranno i suoi aiutanti nella nazionale Croata, Alesha Asanovich Nicola Yurchevich, inoltre ci saranno anche l'allenatore dei portieri Mladen Praslin e il medico Rak Milenko. Per lui dopo 8 anni alla guida della Croazia (6 nella nazionale maggiore e 2 nell'Under21) e un anno trascorso all'Hajduk Spalato, questa è la sua prima avventura seria alle redini di una squadra di club. Queste le parole del 43enne croato: "Ho incontrato il presidente lei mi ha convinto con il suo progetto, con la sua ambizione e la sua energia - ha spiegato Bilic - Vuole raggiungere grandi risultati in questi tre anni. E' un campionato con setto-otto squadre che hanno le stesse possibilità di vincere il titolo. E' una bella sfida per me ma spero di poter fare grandi cose con la Lokomotiv".
Sugli Europei:"Qualcuno crede che non avrei dovuto annunciare la decisione prima di Euro 2012 - ha aggiunto il tecnico della Croazia - Ma credo che sarà una motivazione in più per i miei giocatori. Ci sarà una grande atmosfera e lavorando duramente otterremo grandi risultati a EURO".

Questo è quello che pensa di lui un esperto di calcio internazionale:
Bilic è sempre stato considerato un po' una testa calda, da giocatore prima e ora da allenatore. Sono ben 6 anni che allena la nazionale croata e i risultati non sempre gli hanno dato ragione.  Nel biennio 2006-2008 la Croazia di Bilic è stata forse una delle nazionali che ha espresso il miglior gioco in ambito continentale. E' passato alla storia per aver vinto il girone di qualificazione a Euro 08, in un raggruppamento che ricomprendeva le più blasonate Inghilterra e Russia. Memorabile il successo ottenuto per 3-2 a Wembley contro gli inglesi, che sancì l'estromissione degli anglosassoni dagli europei in favore della nazionale russa; oltretutto i croati si presentarono al cospetto degli inglesi già certi di poter partecipare agli europei. Diciamo, quindi, che i russi a Bilic gli devono come minimo un favore... Nel 2010, invece, non si è guadagnato l'accesso alla fase finale dei mondiali sudafricani, evento mai verificatosi prima nella pur giovane storia dei croati. Nel girone si sono qualificate l'Inghilterra di Capello ( che vincerà nettamente sia all'andata che al ritorno, vendicando quanto accaduto nelle qualificazioni a Euro 08) e l'Ucraina. Ha avuto meriti importanti nella recente nidiata di talenti croati, alcuni di essi - Modric ad esempio- cresciuti con lui nel biennio trascorso all'Under21.

Opinione personale: buon tecnico, specie per far crescere giocatori. I dubbi sono proprio inisiti nel carattere di Slaven; inoltre, avendo allenato solamente la Croazia Under 21 e la selezione maggiore, non si è mai confrontato con un campionato. Quindi qualche dubbio c'è, nonostante abbia dimostrato di essere un tecnico competente.

Benvenuti.

Ciao a tutti mi chiamo Stefano, ho 16 anni, vengo dalla sponde del Lago di Como ed ho fondato questo blog sulla Lokomotiv Mosca per creare un posto dove riunire gli appassionati di questo club. La squadra venne fondata nel 1923, io è però da solo un annetto che la seguo. In questo blog posterò le news, le recensioni e tutte le mie considerazione sul club più forte di Mosca. La passione per i Ferrovieri è arrivata quando ho iniziato a seguire il calcio russo. All'inizio seguivo solo lo Zenit, a quei tempi famoso per aver vinto l'allora Coppa UEFA. Ma, man mano che iniziai a seguire anche altre partite della Russian Premier League, mi innamorai a prima vista quella squadra con la divisa rosso-verde, che mi entrò subito nel cuore, fino a spazzare via ogni simpatia per i Meshki (soprannome dello Zenit). Attualmente ne sono un tifoso sfegatato e sono stato molto deluso per la stagione appena conclusasi. Spero con tutto il cuore che per l'anno prossimo riusciamo a riprenderci, soprattutto grazie all'innesto di un gran allenatore, qual'è il croato Slaven Bilic. Il progetto c'è, ora dobbiamo soltanto aspettare l'inizio della nuova stagione e continuare a sostenere questa squadra.
Auguro a tutti gli utenti ed ai lettori occasionali una buona permanenza, invitando loro a commentare gli articoli e sperando che si trovino a loro agio. Per qualunque informazione vi lascio la mia e-mail: stefano_com@hotmail.it